Bouldering
10 . 5 Comandamenti
- Non spaccate ne modellate in nessun modo la roccia
- Smettetela di segnare le prese
- Non utilizzate spazzole di acciaio, solo nylon per pulire le prese
- Date un nome al blocco ma non lo scrivete sulla roccia
- Utilizzate il crasch-pad in modo responsabile per ridurre l’erosione del terreno e non danneggiare la vegetazione
- Pulite e tenete asciutte le vostre scarpette per ridurre lo sporco sugli appoggi
- Non usate il Pof [magnesite con resina] i bastardi fateli al Bar
- Riducete al minimo l’uso della magnesite. Quella che usate serve solo ad imbrattare il blocco. Pulirlo di continuo accelera la marmorizzazione della roccia
- Asciugate le prese con un panno o aspettate di scalare in un giorno ventoso. Non usate Fiamme o Phon
- Rimuovete tappetini, stracci e nastro per le dita – questi uccidono la vegetazione e fanno sudiciume.
- Portate via tutti i rifiuti anche quelli non vostri. Siete ospiti del posto per quanto familiare vi sia. [Cicche, fazzoletti, anche quelli che usate per i bisogni piccoli e grandi; i grandi bisogni, come la cacca, possono anche essere sotterrati in una buca di almeno 30cm di profondità e lontana da torrenti e in posto imboscato – portatevi una busta dei guanti e una paletta di acciaio, vale anche per quella dei vostri amici a quattro zampe; tutte le bucce, le cartacce varie anche le più piccole e ……insomma “Non lasciate tracce”
- Non improvvisatevi Giardinieri; lasciate in pace le piante
- Utilizzate, per raggiungere o lasciare i Blocchi, lo stesso sentiero
- Occhio dove e come posteggiate l’auto, non siete soli e per nessun motivo no sul prato
- Rinunciate ai vostri animali da compagnia, e se proprio non potete farne a meno, raggiunto il sito, dedicategli attenzioni e fate in modo che non disturbino le attività altrui.
VAI AL CALENDARIO EVENTI PER TUTTE LE DATE IN PROGRAMMA